Rassegna Musikè | Musica Teatro Danza > Danza > COMPAGNIA BACCALÀ
Domenica 17 Novembre 2024, ore 17.00 Camposampiero (PD), Teatro Ferrari Clicca qui per visualizzare la mappa danza

COMPAGNIA BACCALÀ

Oh Oh 

 

Prima nazionale

Prenota

Ingresso gratuito con prenotazione fino a esaurimento posti.

Il teatro sarà aperto al pubblico dalle ore 16.15.

Le prenotazioni apriranno alle ore 17.30 di mercoledì 13 novembre.

Vi preghiamo di prenotare solo se siete certi di partecipare.

Le prenotazioni sono valide fino a 15 minuti prima dell’inizio dello spettacolo.

I posti si intendono prenotati, non assegnati. L’assegnazione avviene a riempimento, secondo l’ordine di arrivo.

di e con Camilla Pessi e Simone Fassari 

collaborazione artistica Pablo Ariel Bursztyn
studio sul clown Valerio Fassari
musiche originali Antonio Catalfamo
creazione luci Marco Oliani
costumi Fleur Marie Fuentes, Ruth Mäusli
tecnica aerea alla scala Françoise Cornet
regia Valerio Fassari e Louis Spagna

produzione Compagnia Baccalà
in coproduzione con Teatro Sociale Bellinzona & Quai des Arts Rumilly

OH OH

La Compagnia Baccalà presenta il suo nuovo spettacolo: Oh Oh. Un lavoro che si iscrive nella tradizione della clownerie, rinnovandola senza stravolgerla. Due personaggi forti e incerti allo stesso tempo, due caratteri dallo stato d’animo errante e ingenuo, con cui la compagnia indaga le dinamiche clownesche dell’essere umano per penetrare nel suo intimo. Oh Oh è un momento della vita del duo, un passaggio occasionale, una caduta libera dall’alto per posarsi su un palcoscenico trovato quasi per caso. Senza l’uso di parole e attraverso la tecnica acrobatica, la mimica e la musica suonata dal vivo i due personaggi si esprimono, si scoprono, si trasformano. Molti già li conoscono e avranno il piacere di ritrovarli in una nuova avventura, gli altri li scopriranno con divertimento e stupore.

COMPAGNIA BACCALÀ

La Compagnia Baccalà è formata da Camilla Pessi e Simone Fassari. Ognuno di loro, dopo aver frequentato la Scuola Teatro Dimitri in Svizzera, ha fatto esperienze diverse in circhi e cabaret internazionali in Paesi lontani. Nel 2004 Camilla ha raggiunto Simone per sostituire la sua precedente partner: insieme hanno perfezionato le caratteristiche e le tecniche dei loro personaggi fino a creare il repertorio artistico con cui hanno girato e girano il mondo.

Nel 2008 Valerio Fassari, artista di teatro, musicista e amico, si è unito alla Compagnia per accompagnarla e sostenerla durante la partecipazione a importanti festival internazionali di circo a Mosca, in Cina e a Parigi al Festival du Cirque de Demain. Da quel momento la collaborazione artistica e umana si è sviluppata fino al punto di influenzare il lavoro del duo. Sotto il suo occhio esterno la Compagnia Baccalà ha approfondito la dimensione teatrale del clown e del gioco.

Il 2010 è l’anno in cui il regista Louis Spagna ha completato questo lavoro di ricerca firmando la creazione dello spettacolo Pss Pss, che è stato apprezzato e applaudito in Italia, Brasile, Egitto, Turchia, Polinesia, Marocco, Giappone, facendo registrare il tutto esaurito al Festival Off di Avignone in Francia nel 2011, nel 2013 e nel 2015 così come al Fringe Festival di Edimburgo nel 2014.